
La nostra storia
Un'ispirazione per generazioni di atleti sardi

La società sportiva dedica il proprio nome all’illustre atleta Edoardo Sanna, un vero pioniere e simbolo delle corse medio-lunghe in Sardegna, per la sua straordinaria carriera e i suoi successi che hanno segnato la storia dell’atletica leggera sarda.
Nel 1967, Sanna cancellò il record regionale dei 3000 metri, che Giuseppe Pezzebon aveva detenuto per un decennio esatto. Con il tempo di 9'31"0 ottenuto ai Campionati Italiani di Bologna, migliorò progressivamente il suo primato, raggiungendo i 9'30"4 in un meeting a Pisa. Il 27 agosto del 1970, a Cagliari, abbassò ulteriormente il record a 9'19"0. L'anno successivo, sulla pista dell'Acquacetosa a Roma, stabilì il nuovo primato sardo con 9'02"8, un tempo di assoluto rilievo che lo collocò al quarto posto nelle graduatorie italiane stagionali. Il primato sardo di Edoardo Sanna resistette fino al 1978.
Edoardo Sanna non è solo un esempio di eccellenza sportiva, ma anche un modello di impegno e perseveranza. Dedicare la nostra società a lui significa ispirare le nuove generazioni di atleti sardi a raggiungere i propri obiettivi con la stessa passione e determinazione. Ci impegniamo a portare avanti la sua tradizione di eccellenza, sostenendo e formando atleti che, come Sanna, possano lasciare un segno indelebile nel mondo dell'atletica. La sua storia ci ricorda ogni giorno l'importanza del coraggio, della resilienza e della passione nello sport, valori che sono al centro della nostra missione.
Chi siamo
Un percorso di crescita per tutti gli atleti
Fondata nel 2006, la nostra società sportiva nasce dalle ceneri della vecchia Società Polisportiva Elmas, fondata il 2 ottobre 2000. L'Atletica Edoardo Sanna Elmas è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di atletica leggera in Sardegna e nel corso degli anni centinaia di atleti hanno trovato casa presso la nostra società, cimentandosi nelle varie discipline. Con una storia di dedizione e successo, la nostra missione è promuovere l'atletica in tutte le sue forme, offrendo opportunità di crescita e sviluppo ad atleti di ogni età e livello.
​
Attualmente, l'Atletica Edoardo Sanna Elmas conta più di 240 iscritti che spaziano dai bambini di 5 anni fino al nostro atleta più longevo di 81 anni, dimostrando la vitalità e l'attrattiva della nostra società. Oltre all’atletica agonistica, offriamo anche un gruppi che praticano ginnastica generale e postulare, camminata sportiva, avviamento alla corsa, preparazione per i concorsi alle forze armate. Ogni membro, indipendentemente dal livello, trova un ambiente stimolante e accogliente dove poter coltivare la propria passione per lo sport.
​
Nel corso degli anni abbiamo partecipato a innumerevoli gare sia dentro che fuori l'isola, portando i nostri colori in maratone internazionali e accompagnando molti bambini nei loro primi passi nel mondo dello sport in tutta la Sardegna.
​
Negli ultimi anni, grazie alla promozione di diversi corsi finanziati dal Ministero dello Sport e della Salute, abbiamo ampliato la nostra offerta e il nostro impegno sociale con importanti progetti rivolti a diverse fasce d'età: bambini (Run Card Young), studenti delle scuole primarie e secondarie (Porte Aperte allo Sport) e over 65 (Run Card Silver). In particolare, per il progetto Run Card Silver, la nostra società è l'unica in Sardegna ad offrire questo corso.
​
L'Atletica Edoardo Sanna Elmas non è solo un luogo di allenamento, ma anche un punto di incontro e integrazione. Abbiamo collaborato con i Padri Somaschi, accogliendo ragazzi con diverse difficoltà e organizzando gare campestri che rafforzano il senso di comunità. La nostra sensibilità verso le debolezze dei meno fortunati ci ha portato a muoverci anche nel campo della beneficenza, sia in Africa, attraverso l’associazione Miaro Zo Madagascar, che nella nostra isola, supportando l’asilo della Marina di Cagliari delle Suore Vincenziane.
​
L'Atletica Edoardo Sanna Elmas non è solo una società sportiva, ma una grande famiglia che guarda allo sport come strumento di crescita personale e collettiva capace di trasmettere valori importanti come la disciplina, il rispetto, la perseveranza, l'inclusione, la solidarietà e il benessere.
Organigramma
-
Presidente: Fernando Usai
-
Vice Presidente: Tiziano Medas
-
Consiglieri: Brunello Deplano e Silvia Talana
-
Segretaria: Caterina Argiolas
-
Direttore Tecnico Responsabile: Ferdinando Vicari
-
Responsabile Lotteria e Direttore di campo: Brunello Deplano
-
Responsabile Rapporti Comune di Cagliari, Progettazione Bandi
e Social Media Planner: Silvia Talana -
Responsabile contro abusi, violenze e discriminazione: Tiziano Medas
-
Responsabile Team Giovani Elmas: Tiziano Medas
-
Responsabile Ginnastica e Corsa Master Elmas: Caterina Argiolas
-
Responsabile Webmaster: Denise Battani
Staff Tecnico
-
Allenatori atletica leggera bambini: Silvia Talana e Tiziano Medas
-
Allenatore atletica leggera ragazzi Cagliari: Ferdinando Vicari
-
Allenatore atletica leggera ragazzi Elmas: Tiziano Medas
-
Allenatore settore velocità: Andrea Sole
-
Allenatore atletica leggera master Cagliari: Ferdinando Vicari
-
Allenatori atletica leggera master Elmas: Michele Olla e Silvia Talana
-
Allenatrice ginnastica posturale e camminata: Silvia Talana
-
Allenatore fitness e avviamento alla corsa: Paolo Pireddu​
-
Allenatore fitness mamme: Paolo Pireddu​